
La cooperativa Siamo Qua nasce a Bologna nel 2003 in seguito alla creazione di un progetto voluto dalla Caritas Diocesana, La Piccola Carovana e ACEA.
Per diversi anni questa realtà si è focalizzata sulla progettazione e promozione dei servizi educativi per l’infanzia coinvolgendo, contestualmente, madri sole e prive di una rete di supporto parentale e amicale, quindi, impossibilitate a organizzare efficacemente la propria vita lavorativa.
Nel dicembre 2010 la cooperativa apre il progetto di lavoro per le donne detenute presso la Casa Circondariale Dozza, avviando il laboratorio sartoriale Gomito a Gomito; un nome non casuale, in quanto richiama in parte la posizione del laboratorio interno al carcere che si trova, appunto, in via
del Gomito, 2, in parte perché sintetizza la condizione di spazio fisico che caratterizza le strutture detentive, in cui viene a mancare lo spazio e presentano, spesso, situazioni di affollamento.
Le detenute che partecipano al progetto seguono, in prima istanza, un percorso formativo all’interno delle mura del carcere.
Lo scopo è di creare nuove occasioni per una vita all’interno della legalità sviluppando, contestualmente, creatività, manualità, fiducia in sé stessi e negli altri, la coscienza del valore del tempo e della soddisfazione prodotta dal raggiungimento di un risultato.
Altro valore che caratterizza questa realtà è quello del recupero: del non buttare, ma trasformare. I materiali utilizzati vengono donati da aziende, associazioni, privati e cittadini e l’intera produzione Gomito a Gomito mira a evitare qualunque tipo di spreco.
Dal lavoro attento e precisissimo delle donne detenute nel carcere Dozza, nascono prodotti sartoriali di livello altissimo, in tessuto e in pelle, tra cui annoveriamo pochette classiche e piatte, zainetti e borse.
Quello di Siamo Qua è un progetto virtuosissimo che mira all’emancipazione attraverso la formazione professionale e alla crescita personale.